|

RIPORTO QUI LA CRITICA DI CARLO ANTINI resp.cultura Il Tempo
POESIA COME SUSSURRO
Quella di Nino Amato è una poesia semplice lineare, estremamente intelligibile una poesia non incline ad artifici o paludamenti stilistici, né, tanto meno, a espressioni forzatamente originali, nuove ad ogni costo. In sostanza è una poesia che riflette la purezza di un animo in cui affetti e sentimenti forniscono linfa a un afflato sincero, genuino.
In Nino Amato il verseggiare scaturisce, innanzitutto, dall’impellente bisogno di dare libero sfogo al proprio pathos secondariamente dal desiderio di comunicare con discrezione quasi sussurrando l’immensità di un universo interiore un macrocosmo recondito e personale che trabocca di amore e di dolcezza, che pullula di emozioni varie e molteplici. Tali emozioni sono, il più delle volte, destate dalla visione di aspetti della realtà che toccano, facendole vibrare le corde segrete e sensibili del cuore.
Quasi sempre un aspetto della realtà suscita uno o più ricordi, in base ai quali Nino Amato tesse liriche fluide, musicali, spontanee per sentimento ed espressione ricordi che creano immagini assai suggestive, e che danno sensazioni le quali non lasciano indifferenti, ma chiamano a partecipare, quasi ineluttabilmente e commossi, al mondo del poeta: mondo velato di tenue e soave malinconia
DICONO DI ME
Nino Amato è un moderno chansonnier che scrive senza musica,la musica la fanno respirare i suoi testi
Barbara Pavarotti TG5
Nino Amato è diventato un vero e proprio caso letterario e gli fa onore essere nato su internet. I suoi versi e il suo nome si rincorrono da una parte all'altra del globo
Carlo Antini resp.cultura Il Tempo
Nino Amato viene considerato l’unico vero poeta della nuova generazione
Leonardo Jattarelli, IL MESSAG
GERO

Nino Amato è un moderno chansonnier che scrive senza musica,la musica la fanno respirare i suoi testi
Barbara Pavarotti TG5
NINO AMATO ©Copyright
LA FUERZA DE LA PALABRA - 2013
INFANZIA VIOLATA
Premio letterario poesia e narrativa 2009- ROMA
Premio Lorella Santone 2009 FAIETE TERAMO
Premio La Pulce Letteraria 2009 VAL DAGRI POTENZA
Premio Nazionale Letterario Pompei Rivive III Edizione 2009 POMPEI - NAPOLI
Silloge Un groviglio di sentimenti Premio Ponte San Nicolò 2010 - PADOVA
Premio Cesare Vedovelli 2010 - SENIGALLIA
Premio scrittura e fantasia dell'anima 2010 - FIRENZE
Premio Nazionale Letterario Pompei Rivive IV Edizione 2010 POMPEI - NAPOLI
Premio coccole di luna- poesie in lingua 2011- MILANO
Premio Gens Vibia Marsciano 2011- PERUGIA
Silloge Sono cicala, mi consumo e canto Premio Il Portone 2011 - PISA
Premio internazionale Lettera Damore TORREVECCHIA TEATINA 2011 - CHIETI
Premio aiuti umanitari - arte e poesia 2012 - GENOVA
Premio alla Carriera - Olimpiade DellArte e Della Scienza- 2012 NAPOLI
Premio nazionale Poesia nella vita 2012 CANOSA SANNITA- CHIETI
Premio Nazionale 2012 CITTÀ DI PIANELLA
Premio Letterario Internazionale Parete- Città della Poesia 2013 - CASERTA
Premio Internazionale per la Bienale di Roma Primo Concorso di poesia Compiuta Donzella
Città Castellamare di Stabia 2013 NAPOLI
Premio Nazionale Madre Claudia Russo 2013 - NAPOLI
Premio XXXVI Concurso Internacional de Poesia y Narrativa LA FUERZA DE LA PALABRA
2013 JUNIN BUENOS AIRES
NINO AMATO
Scrittore Regista Attore scrittore, poeta, attore teatrale, nasce nella piccola cittadina alle porte di Napoli, POMPEI il 01/10/66, egli dapprima cresce nel teatrino parrocchiale, a cui egli segue con grande devozione, per poi aprirsi alle grandi ribalte,nasce con RISATE NAPULETANE 1986 che esordia con LEOPOLDO MASTELLONE PEPPE BARRA MASSIMO TRIOSE, e tanti altri grandissimi, egli giovincello combutta sui grandi teatri italiani, fa conoscenza con il grande MICHELE PLACIDO, ENRICO MONTESANO, ALBERTO SORDI, e tantissimi altri, tra cui alcuni di questi lo inducono al mondo del cinema, anche se egli rinuncerà dopo aver conseguito un provino con a Roma con la medusa, per tornare alle scene teatrali.
Nello stesso tempo si iscrive all'università BOCCONI" dove dove consegue la laurea in Medicina e chirugia, ma non ne fa mai un uso proprio, perché dopo aver lasciato gli spalti teatrali, egli s'imbatte nel mondo povero, quello dell'africa e con varie missioni ne diventa quasi missionario, entrato in Italia, si iscrive all'università di Roma e ne consegue una professionale e illustre Laurea con 110 per Giornalismo, e da lì consegue la sua scesa, nello scrivere tra diverse testate giornalistiche, LA NAZIONE, IL RESTO DEL CARLINO, IL MATTINO, ROMA, OSSERVATORIO ROMANO, ma questo continuo suo lavorio, non lo soddisfa e ritorna a scrivere alla grande,nel periodo 1995/1998 egli scrive ben 15 romanzi e 4 libri di poesie decantate, nel frattempo, egli prende mano ai grandi vertici RAI e viene considerato uno dei grandi giornalisti, ma egli segue molto le situazioni estere, gli interessa molto l' africa, infatti entra anche in combutta col VATICANO, e dopo una serie di denunce, decide che combattere contro i mulini a vento non serve, e allora lascia la RAI e il giornalismo, dedicandosi per gli aiuti umanitari per l' africa, diventando anche ambasciatore UNIFEF per i paesi poveri.
Nel 2004 dopo tante aver avuto delle perdite familiari e con la perdita della sua grande compagna della vita, egli decide di dedicarsi solo alla scritture, in questo periodo avvolto dalla sua sofferenza e
tristezza, tira fuori una vera e grande capacità, forse nascosta a lui, inizia a scrivere I SENTIERI DELLA VITA casa editrice SEI, "TORMENTO" storia di periferia napoletana, "SEMPLICI RIFLESSIONI", STAMPA VENEXIANA DEL SECOLO 17esimo scritto in russo, e tanti altri, poi dedica anche tempo alle sue poesie dell'anima, molto triste a causa delle perdita avute ,ma molto sentite e belle, grande critica di esse fu VITTORIO SGARBI, in qualità di amico del poeta ma anche decantatore di alcune di esse.
Tra i libri di poesie ne citeremo qualcuno: SBUFFI DI POESIE, UNA FINESTRA SUL CUORE, IMPRONTE D'INCHIOSTRO, ATTIMI DI VITA, UNO SGUARDO SULL'ANIMA insieme alla poetessa ILARIA DUCCILLI, DIVA- IL SOGNO CHE INCANTA, IN PUNTA DI PIEDI NEI SILENZI DELL'ANIMA, L'UNIVERSO POETICO, e infine la sua ultima opera L'ARMONIA DELL'ANIMA uscita quest'anno, 2012. Nel frattempo scrive un romanzo dedicato alla sua AFRICA, I BAMBINI DI MAMMA AFRICA ..
Nel frattempo si sta ritornando ad affacciare al mondo da lui lasciato qualche decennio fa, il mondo cinematografico, ma non più in veste di attore, ma bensì di sceneggiature e regista di esse, come lo si è già visto in alcuni suoi trascorsi cinematografici, come O' MARSIGLIESE, MALAFFARE NAPOLETANO, e qualche altro, dove lo vede come regista autodidatta, adesso si sta occupando di un altra grande quotidianità, ove sta scrivendo la sceneggiatura, RACCONTI DI VITA, dove sarà la GENERALI PRODUCTION ad eseguire la produzione.