Talenti
Emergenti Nel Teatro

Serena
Pallottini da Roma a New York per interpretare
Eleonora Duse
Sotto la
direzione della grandissima Susan Batson la giovane e talentuosa Serena ha modo
di ricercare ede esplorare la vita e lanimo della grande Eleonora Duse. Farà infatti
rivivere questo grande personaggio in uno spettacolo della durata di circa un
ora, che andrà in scena nei teatri d Brodway il prossimo autunno.
Serena
Pallottini nasce a Roma il 10 Agosto 1988. Sin da piccola mostra una forte predisposizione
per larte, dedicandosi già da giovanissima alla danza classica e moderna presso
lAssociazione ARSmovendi di Andrea Cagnetti che la porta in scena al Teatro
Greco di Roma, con coreografie di danza moderna e contemporanea. Debutta nella
recitazione in teatro alla tenera età di 11 anni con Canto di natale di Charles Dickens. A 13 anni viene premiata dal famoso
attore italiano Alessandro Gassman nello spettacolo Mediaten della regista e
sua prima insegnante di recitazione Assunta Calvi, in cui interpreta la
protagonista. In seguito agli studi classici presso il liceo Dante Alighieri di
Roma, si iscrive al D.A.M.S. Collegio Didattico in Scienze e
Tecnologie delle Arti, della Musica e dello Spettacolo al Corso di Cinema,
Televisione e Produzione Multimediale dellUniversità degli Studi Roma Tre.
Conosce ed inizia a studiare con la nota regista argentina Beatrice Bracco, già
insegnante di Claudio Santamaria e Paola Cortellesi. Con lei Serena ha modo di
esplorare più approfonditamente la recitazione e cimentarsi
nellinterpretazione di Shakespeare, Brecht, Beckett e Williams, oltre ad
autori del teatro contemporaneo italiano come Cristina Comencini e Paola
Mazzantini mettendo in scena, con la direzione della Bracco, Due partite e Manola.
Beatrice Bracco la dirige anche in Il peccato degli innocenti, reinterpretazione
di Le notti di Cabiria di Fellini.
Serena partecipa
al film del famoso regista italiano Matteo Garrone Big House.
A seguire, tra
Roma e NY, integra la sua formazione canoro-interpretativa con la famosa
insegnante Mary Setrakian, cantante e performer di importanti musical di Broadway come Evita, Les Miserables, Phantom of the
Opera, Hello Dolly, Aida, The Lion King, vocal coach di celebri artisti di fama internazionale tra cui Nicole Kidman in Moulin Rouge, Juliette Binoche, Milla Jovovich
ed altri. Serena
canta a Roma presso il Felt Music club nel 2010 e a NY presso il Triad
Theatre nel 2012.
Nel 2011
lincontro a NY con la Acting
Coach deccezione Susan Batson, considerata
una delle insegnanti di recitazione più significative del mondo. Allieva di
Harold Clurman, Uta Hager e Lee Strasberg, Susan Batson è un
riferimento internazionale; attrice, scrittrice, regista, produttrice, membro a
vita dellActor Studio, definita il
tecnico dello spirito sui set cinematografici di tutto il mondo, trainer di
star del calibro di Nicole Kidman, Juliette Binoche, Tom Cruise, Liv Tyler,
Jamie Foxx. Serena ha modo di raffinare
con lei le sue particolari capacità artistiche.
Nel 2012 Serena, presso
il ben noto Susan Batson Studiodi NY, conosce il regista John Gallagher con
il quale lavora a numerosi cortometraggi presso la SVA School of Visual Arts
di NY.
Partecipa al film del
pluripremiato Carl Ford Free Richard!.